9 gennaio 2019

Mercoledì 9 gennaio 2019

 

Abbiamo dormito decisamente meglio di quanto ci aspettassimo, sul futon ... ma ci attende un ben gelido :339_snowflake: risveglio: 7 gradi nella nostra stanza! Per fortuna la stufetta, che accendiamo subito, funziona davvero benissimo: il tempo di uscire nel gelido :339_snowflake: corridoio per entrare nel gelido :339_snowflake: bagno e assaporare le gioie della ciambella del water tiepida 😬, e la temperatura è già tornata accettabile. 

Colazione a terra a gambe incrociate tassativamente alle 7.30, ma va benissimo tanto vogliamo metterci in moto presto (e ancora non sappiamo cosa ci aspetti fuori, altrimenti forse ci saremmo alzati persino prima!). Non sono sicurissima di aver apprezzato proprio tutto quel che c'era in tavola :megalol:, ma ho coscienziosamente ripulito fino all'ultimo piattino, ed è stata davvero una bella, interessante, emozionante e gelida :339_snowflake: esperienza, questa nel nostro primo - e penultimo - ryokan. 

  
(foto da telefono, pietà)


Paolo esce a fumarsi una sigaretta e io torno in camera a finire di sistemare i borsoni, mi arriva un messaggio sul cellulare: CORRI SUBITO QUI! e una volta corsa lì ... oooooohhh ... almeno trenta centimetri di neve coprono la bruttomobilina, la strada, il paesaggio tutto intorno, e altra ne sta scendendo copiosa. Con gli occhi a cuoricino e l'entusiasmo di una bimba chiedo al mio eroe "Che si fa?" e al suo "Non ti sei ancora messa le ghette???" capisco per l'ennesima volta che siamo proprio due bestiole uguali uguali: che culo! :D

 

 
jap0002.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
jap0005.jpg
 
 
 
Più di un'ora e mezza in giro per il paese a scattare come matti, a giocare come bambini, a godercela come panda in una foresta di bambù: un'ora e mezza che da sola vale il viaggio, sono sicura che Shirakawago sia bellissima in tutte le stagioni, ma non farei mai e poi mai cambio con una stagione più clemente, qui insieme a noi girano le fate della neve e i folletti dei fiocchi, che regalo meraviglioso della vita!


 
jap0006.jpg
 
 
 
 
jap0007.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
jap0009.jpg
  
 
 
 
jap0010.jpg
 
 
 
jap0012.jpg
  
 
 
 
jap0013.jpg
 
 
 
 
jap0014.jpg
 
 
 
 
jap0015.jpg
 
 
 
 
jap0016.jpg
 
 
 
 
jap0017.jpg
 
 
 
 
jap0018.jpg
 
 
 
 
jap0019.jpg
 
 
 
Esattamente nel posto in cui più ti aspetti di incontrarlo :megalol:, ecco il mio adorato Rodin. Il Pensatore sta chiaramente Pensando che venire qui non è stata la più brillante delle sue idee, io cerco di convincerlo del contrario ma niente, non c'è dialogo 😬
 
 
 
jap0021.jpg
 
 
 
 
 
jap0022.jpg
 
 
 
 
jap0023.jpg
 
 
 
 
jap0024.jpg
 
 
 
 
jap0025.jpg
 
 
 
 
Infinitamente felici e grati per questa incredibile botta di fortuna, riprendiamo il timone della bruttomobilina e Paolo si destreggia benissimo sulle strade del paesello, ancora completamente bianche, fino a raggiungere il vicinissimo casello autostradale, dove già sono passati gli efficientissimi spazzaneve. Ci perdiamo pochissimo, e alle 10.45 siamo già pronti a riconsegnare la bruttomobilina, non prima di aver passato cinque minuti di panico assoluto alla ricerca delle chiavi (in effetti, visto che siamo arrivati a Kanazawa, è piuttosto difficile che siano rimaste a Shirakawago, no? :megalol: ma Miss Ansia non ci pensa, e Mister Citrosodina nemmeno, quindi ribaltano ansiosamente e con una certa effervescenza - siamo coerenti, se non altro 😛 - ogni angolo del cocchio prima tanto amato, e copiosamente insultato appena si scopre essersi ingoiato il mazzo a tradimento).
 
Una breve passeggiata sotto il sole - ebbene sì, qui c'è il sole - ci porta all'hotel, la stanza è già pronta, le ragazze alla reception parlano un buon inglese e sono molto simpatiche, ci sistemiamo e poi via in esplorazione. 
 
Prima di tutto, il mercato di Omicho, anche se ormai la maggior parte dei banchi è chiusa. Poco male, ripasseremo domattina.
 
 
jap0028.jpg
 
 
 
 
jap0029.jpg
 
 
 
Passiamo velocemente anche in un kombini perché ci serve non ricordo più quale articolo IN DI SPEN SA BI LE tipo il Kitkat al The verde :megalol: e restiamo DE LI ZIA TI nel respirare aria di casa 😬
 
 
IMG_20190109_131949.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
Per pranzo scegliamo, con la consulenza di San Google Patrono dei Turisti Smarriti, un localino appena fuori dal mercato dove si ripete la scenetta di Kamakura - sushi only, cash only - con la differenza che qui il menu è rigorosamente senza foto ... ci affidiamo al buon cuore del cuoco (anche se ancora mi chiedo come abbiamo fatto a farglielo capire 😜), che molto cortesemente ci illustra in perfetto ed eloquente giapponese ogni cosa che ci mette nel piatto, e ce ne andiamo felici e soddisfatti anche stavolta. 

Siamo tornati a casa da ormai quattro mesi, ma ancora non abbiamo avuto il coraggio di avvicinarci a un ristorante giapponese, che prima del viaggio era una delle nostre passioni. Sigh!

 
index.jpg
 
 
 
 
Rifocillati e rinfrancati, ripartiamo alla scoperta del quartiere delle geishe e di quello dei samurai. No, non ho ancora capito quale fosse l'uno e quale l'altro, ma va bene così :megalol:
 
 
 

jap0030.jpg
 
 
 
 
jap0031.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
 
jap0035.jpg
 
 
 
 
jap0036.jpg
 
 
 
 
jap0037.jpg
 
 
 
 
jap0038.jpg
 
 
 
 
jap0039.jpg
 
 
 
 
jap0040.jpg
 
 
 
 
jap0041.jpg
 
 
 
Ci facciamo irretire da una pubblicità astutamente esposta lungo la strada e ci ricordiamo di essere due brutte persone dedite ai piaceri dell'alcool: e non te la fai una degustazione di saké, caldo e freddo? certo che te la fai!
 
 
 
IMG_20190109_144132.jpg
 
 
 
 
IMG_20190109_144729.jpg
(sempre foto col telefono, sempre pietà)
 
 
Pur sapendo di passare per provinciale, ammetto di preferire le care vecchie pringles come snack con l'aperitivo, ma  che farci? anch'io ho qualche difetto :megalol:


Per esempio, adoro rovinare reputazioni altrui: non è carino Panda in versione panda? 😛


 
IMG_20190109_151430.jpg
 
 
 
Mi sembra felice lo stesso, però :D
 
 
 
IMG_20190109_152632.jpg
 
 
 
 
A Higashi Chaya visitiamo un'antica casa di geishe, dove abbiamo potuto fotografare solo con il cellulare (di nuovo, pietà :D😞 un giro davvero interessante che completiamo con una bevanda calda e un dolcino nella sala da the del museo. 



 
IMG_20190109_153527_HHT.jpg
 
 
 
 
IMG_20190109_153801.jpg
 
 
 
 
IMG_20190109_153839_HHT.jpg
 
 
 
 
IMG_20190109_153949_HHT.jpg
 
 
 
La ragazza che si occupa di noi ci sente parlare e coraggiosamente ci interrompe: conosce un po' di italiano e vorrebbe fare esercizio, è possibile? così ci mettiamo a chiacchierare e oltre a spiegarci per bene come si fa il vero the alla giapponese con tanto di biglietto di istruzioni scritto sul momento in buonissimo italiano, e raccontarci diverse cose sul museo e sulla città, ci accompagna fino all'uscita sempre chiacchierando, e insieme a una sua collega che ci ha raggiunti impazzisce per il mio kawaissimo e caldissimo berrettone da panda (sì lo so, quest'anno saranno 45, ma si sa: c'é voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti ... e non lo dico io ^^).

 
 
IMG_20190109_154855.jpg
 
 
 
 
IMG_20190109_154910_HHT.jpg
 
 
 
La incontriamo, in compagnia della sua amica, dopo l'orario di chiusura, mentre vagabondiamo un po' a caso ... ci fermano, ci raccontano che hanno appena staccato e stanno andando al tempio a pregare per l'anno nuovo, chiacchieriamo ancora un po' e poi trovano il coraggio di chiedermi una foto insieme, con il kawaissimo berrettone in bella evidenza. Mi sento una star! (in realtà mi sento più muzungu che in Uganda, dove i bimbi mi guardavano con gli occhioni sgranati :megalol:

Decisamente la gente qui è più cordiale, affabile e curiosa che a Tokyo, quasi ci dispiace salutarle, sono state davvero gentili, ma soprattutto terribilmente simpatiche. 

Aspettiamo il buio per fare qualche foto alla via cui tutti fanno foto 😬 lanciando una discreta serie di AVADA KEDAVRA in ogni direzione: se potessimo stermineremmo la popolazione della città - e le relative automobili - pur di avere foto decenti, ma sembra sia illegale, purtroppo. Pazienza 😛 e
 
 
jap0042.jpg
 
 
 
 
jap0044.jpg
 
 
 
 
jap0045.jpg
 
 
 
 
 
 
jap0047.jpg
 
 
 
 
jap0049.jpg
 
 
 
 
jap0050.jpg
 
 
 
 
jap0051.jpg
 
 
 
 
jap0052.jpg
 
 
 
 
 
jap0055.jpg
 
 
 
jap0058.jpg
 
 
 
 
jap0060.jpg
 

Verso le 18, ormai intirizziti, rientriamo in camera, e dopo aver deciso che di freddo ne abbiamo preso a sufficienza puntiamo un ristorante proprio sotto l'hotel, e naturalmente è chiuso. Ci spostiamo brontolando di almeno 200 metri, ma ci passa subito: cena ottima e personale simpaticissimo che parla bene inglese e azzarda qualche parola in italiano. 

Sembra impossibile, è già una settimana che siamo qui!

Commenti

Post più popolari