25 Agosto 2025

 25 Agosto 2025

Happy little day, Jimmy went away
Met his little Jenny on a public holiday
A happy pair they made, so decorously laid
'Neath the gay illuminations all along the promenade

Alle 5:30 del mattino mi sveglio col chitarrone distorto di Brian May e la voce in falsetto di Freddie Mercury... Brighton Rock!

Ottimo risveglio, visto che oggi siamo diretti a Brighton e lasciamo 🎶🎜🎵 ...Sai cos'è l'isola di Wight... 🎶🎜🎵!

Vista l'ora antelucana, i tenutari di Fritton House si stanno riposando dopo la celebrazione dei riti domenicali e non ci pensano proprio a prepararci la colazione, che comunque facciamo con i muffin comprati ieri e un bel caffellatte e alle 7 siamo pronti all'imbarco del ferry che ci riporta nella Mainland, come dicono da queste parti.

Stavolta il ferry parte puntuale e alle 8:30 siamo già a So'ton per iniziare la nostra giornata. Purtroppo le 2 abbazie che ci eravamo segnati aprono alle 10 e non ci va di aspettare più di un'ora, così ci dirigiamo verso il Fishbourne Roman Palace, che scopriamo essere la villa romana più grande mai ritrovata a nord delle Alpi


É enorme, di dimensioni paragonabili alla villa di Domiziano sul Palatino e alla Domus Aurea, è stata scoperta per caso negli anni '60 ed è arrivata fino a noi solo grazie ad un filantropo che ha acquistato il terreno, altrimenti destinato ad un progetto immobiliare.



In questo momento è stato scavato circa 1/3 della superficie complessiva del palazzo, mentre il resto è sepolto sotto altre costruzioni. Molti dei mosaici della struttura principale sono ottimamente conservati, in alcuni casi si può vedere anche la stratificazione delle diverse epoche, visto che la casa è stata abitata per circa 200 anni, prima di essere distrutta da un incendio.



Terminata la visita, ci dirigiamo verso il Weald & Downland Living Museum, uno dei tanti musei di questo tipo che si trovano nel Regno Unito, parcheggiamo e visto che si è fatta l'ora di pranzo, ci fiondiamo verso la caffetteria per un panino e un roll.


Il museo è carino, contiene circa 50 edifici che sarebbero stati destinati alla demolizione e che invece sono stati smontati pezzo per pezzo e rimontati qui.





Ci sono case che vanno dal XV secolo agli anni '50, alcune arredate con lo stile dell'epoca a cui appartengono, non solo case di personaggi abbienti, ma anche case di contadini e allevatori, scuole, negozi ed artigiani, che in alcuni casi sono funzionanti e alcune coltivazioni tradizionali, come il luppolo, che tanto utilizzano da queste parti!

C'è anche una chiesa prefabbricata, fornita ad un villaggio di minatori che aveva richiesto la presenza di un parroco, ma non aveva l'edificio adatto.










Anche qui troviamo un mulino ad acqua funzionante, con tanto di rivendita di farina macinata sul posto.

L'aspetto è un po' più trascurato rispetto a quello del Beamish, nelle vicinanze di Newcastle, che avevamo visitato nel viaggio del '22, ci sono meno figuranti e meno attività in funzione, ma nel complesso la visita è piacevole.

Un'ora di viaggio ci separa da Brighton, soprattutto a causa del traffico del Labour Day, quando arriviamo di fronte al nostro hotel di stasera, The Charm Boutique Hotel, abbiamo un'incredibile botta di culo, troviamo parcheggio proprio di fronte all'hotel.

Abbiamo preso questo hotel grazie allo sconto American Express, siamo proprio in centro, facciamo un salto per rimediare la colazione per domani mattina e via, a passeggiare per Brighton!








Rivedo la città a 40 anni di distanza, non è la "mia" Hastings, ma ci sono affezionato, era l'estate dei miei 18 anni, il primo viaggio fuori dall'Italia, è la stessa Brighton, caciarona, rumorosa e tamarra, che conserva uno dei pochi pier ancora con la forma originale.





Stasera cena di sushi, cominciamo un po' a soffrire i frittoni, il Sushi Co non serve birra 👹, ma una presentazione molto particolare:

https://youtu.be/6LlpaNEwfiQ


Naturalmente, non possiamo andare a letto senza birra e ci fermiamo al Fiddler's Elbow per una delle tante cask ale del viaggio...


E ci riavviamo verso l'hotel, gustandoci la mirabolante vita notturna di Brighton!









 










Commenti

Post più popolari