25/03/17 - Roma - Miami


Tutto ha inizio più o meno un anno prima della partenza, con la lettera dell'AmEx che mi dice che grazie al mio encomiabile impegno per far girare l'economia italiana ho diritto ad un Companion Ticket con l'Alitalia!
😁😁😁😁

Ho solo una piccolissima limitazione... il volo deve essere interamente operato Alitalia...

Cominciamo a fare il giro delle destinazioni, Giappone, ma si trovano anche offerte senza usare le miglia, il Sud America non mi interessa(va), per l'Africa c'è poco, l'India è il paese delle 3 M, ad Abu Dhabi mi aspettano a braccia aperte quelli dell'ufficio turistico... per gli USA abbiamo la scelta tra le altre città di Miami...

Per la verità, la nostra prima scelta sarebbe stata Texas e sud est, magari partendo da Atlanta, ma purtroppo non c'è un volo diretto Alitalia, quindi, vada per Miami in primavera.


Grazie agli amici del forum e a svariate ore di ricerche su internet, scopriamo che la Florida non è solo mare e spiaggia (no, non siamo appassionati di giornate spese sulle spiagge bianche), ma è tanto altro.

Quanto però, lo scopriremo solo in viaggio!


Poi, vista la nostra passione per la storia e le basi militari, ci inzeppiamo dentro una deviazione di qualche miglio (circa 500 😀) per arrivare a Mobile, AL... Non contenti, ci aggiungiamo un centinaio di miglia per vedere una piantagione a Thomasville, GA... praticamente, abbiamo fatto colazione in Florida, pranzo in Georgia e cena in Alabama!

E alla fine... il risultato è questo:

25/03/2017 S Italia - Miami
26/03/2017 D Miami - Titusville
27/03/2017 L Titusville - Orlando
28/03/2017 M Orlando
29/03/2017 M Orlando
30/03/2017 G Orlando - Daphne
31/03/2017 V Daphne
01/04/2017 S Daphne - Port St Joe
02/04/2017 D Port St Joe - Crawfordville
03/04/2017 L Crawfordville - Bradenton
04/04/2017 M Bradenton - Bonita Springs
05/04/2017 M Bonita Springs
06/04/2017 G Bonita Springs - Florida City
07/04/2017 V Florida City - Key West
08/04/2017 S Key West - Italia


L'attesa è lunga e abbiamo tempo anche per preparare il nostro logo per le magliette e la patch da attaccare alla valigia...





E una volta preparato tutto... 

"Paolo, mettiti seduto... Mi trasferiscono a Roma dal 4 aprile"

3 secondi di panico, i biglietti sono modificabili, Barbara mi rassicura dicendo che la data potrebbe essere spostata e che le faranno sapere quando dovrà presentarsi a Roma...

Partiamo con un pensiero in più, ma con la certezza che tra poco saremo nella stessa città!

E finalmente arriva il...

25 marzo 2017

Barbara arriva la sera prima in treno, le valigie sono pronte, le carichiamo sulla mammamobile, che anche questa volta abbiamo offerto volontaria per uno strappo in aeroporto, e via!!!

Check in velocissimo, sfruttando la fila da sboroni, colazione tranquilla nel nuovo terminal di Fiumicino e sempre usando la sboroncard, prendiamo posto tra i primi nei nostri sedili sull'Airbus 330 che ci porterà a Miami...

Certo che il posto doppio è davvero comodo!




Il volo è tranquillo, cibo nella norma dei voli alitalia, buono l'intrattenimento, ma il viaggio è davvero lungo, non vediamo l'ora di atterrare a Miami!

Visto  il periodo, ci eravamo preparati con un piumino leggero, le felpe, qualche maglietta a maniche corte ma...
FA CALDO!!!
e praticamente le felpe serviranno pochissimo, il piumino è stato utile quanto un sacchetto di sabbia nel deserto!

Finalmente sbarchiamo, facciamo l'immigration più veloce che c'è, andiamo all'Alamo, sperando in qualche upgrade, volevo un macchinone americano, ma la cosa che ci si avvicina di più è la Nissan Sentra, di un colore assurdo, ma comoda e parca nei consumi.

Chiedo per il sunpass, l'impiegato mi dice che tutte le targhe Alamo sono registrate per il sunpass e posso andare tranquillo. Decidiamo quindi di non acquistare il trasponder, lo sappiamo, costa un po' di più, ma un totale di 45$ per 2 settimane è davvero un'inezia.

Prima tappa... Clevelander Hotel, uno degli hotel Art-Deco di Miami Beach, "rubbbbato" a Lufthansa usando le miglia... certo che avere uno sconto di circa 400€ fa comodo!

Silvia (la navigatrice che ci piglia) sa già dove andare, il tempo è un po' incerto, ma (ancora) non piove... In pochi minuti usciamo dall'autostrada, scendiamo a Miami Beach, arriviamo su Ocean Drive e lì...

FERMI.

quasi un'ora per fare gli ultimi 800m, tutto orrendamente bloccato, manco fosse er lungotevere in un giorno di pioggia con lo sciopero dei mezzi...
C'è un traffico di tamarri con qualsiasi mezzo, moto a 3 ruote, auto glitterate, nere con dei culi che fanno provincia, gente vestita in improbabili completini di retine da cozze, praticamente delle mortadelle straboccanti.

Ah, si, c'è anche qualche gnocca, ma sono la netta minoranza!

Arriviamo al Clevelander, lascio l'auto e un rene al valet, check in non proprio rapido, ma tanto fuori si è scatenato un temporale di quelli tosti, un drink di benvenuto e finalmente, riusciamo a raggiungere la nostra stanza...


Molto bella, molto minimalista, l'abbiamo adorata!

Non vogliamo abbandonarci al sonno, ma fuori continua a piovere... proviamo a cercare qualche posto nei dintorni, ma è anche sabato sera e c'è un sacco di gente, nonostante le secchiate di acqua!

Ci rifugiamo nel kebabbaro più lurido del pianeta, ma è una sorpresa, si mangia bene, mi diverto a usare tutte e 5 parole turche che conosco (Gunaydin, teshekurler, afietolsun, gulégulé, iyi). Nel frattempo la pioggia si calma e riusciamo anche a fare 2 passi...




C'è un sacco di gente in giro, i locali pieni, la musica tunz-tunz è incessante, il tamarro è una specie endemica di Miami Beach che non è a rischio estinzione, si muove con auto tamarre, ascoltando musica tamarra a pieno volume...




Ma senza esagerare, perchè la polizia c'è, ed è pure tanta!!!



Riusciamo a raggiungere anche la spiaggia, dicendo che domattina verremo a vedere l'alba... ma la stanchezza è tanta e torniamo verso l'hotel...


Visto che il kebab mette sete, decidiamo di farci un bicchiere della staffa... mojto per Barbara, margarita per me, che non bevo rum... Siamo cotti, è ora di andare a dormire!

Buonanotte Miami!!!

Commenti

Post più popolari