21 Agosto 2016 - Zion - Grand Canyon North Rim - La versione di Paolo

21 Agosto 2016

Zion - Grand Canyon North Rim


Ed è proprio con la luce di una luna quasi piena che ci svegliamo stamattina... Non è prestissimo, sono le sei passate, ma ieri sera non siamo andati in discoteca, la sveglia presto ci sta tutta!
La notte è andata bene, tranquilla, il materasso è comodo solo che... si è sgonfiato un po', il maledetto!
Sulla confezione c'è scritto di non preoccuparsi se succede la prima volta, semplicemente di rigonfiarlo. A noi stamattina serve sgonfio e va bene così!
Senza nemmeno cambiare posto ci gustiamo il sole che si alza tra le montagne di Zion


E tutt'intorno, le nuvole che si accendono sul cielo azzurro


Qui l'avremmo dovuto capire... cielo a pecorelle... acqua a catinelle!
Ci apparecchiamo per la colazione, accompagnati dalla stessa coppia di mule deer di ieri sera, che bruca allegramente nel campeggio, faccio conoscenza del succo di patata e rapa travestito da pesca e mango (mango per il cavolo che ce n'è dentro!!!), un paio di muffin, l'avocado e via, siamo pronti a partire verso Observation Point!

Non so per quale ragione, mentre nel montaggio della tenda siamo diventati bravissimi, lo smontaggio ci impegna di più, un quarto d'ora ed è tutto pronto e impacchettato!
Barbara prende il comando della Rogue e si avvia baldanzosa per la Mount Carmel Highway...

Però già da questa foto, dove ha l'espressione rilassata e tranquilla, avrei dovuto capire che non sempre le altezze fanno per lei... al terzo tornante mi urla "ANSIAAAAAA", io capisco che non è il caso di farla guidare e prendo il comando del mezzo!:grin:

Ci facciamo almeno 15 minuti di attesa al tunnel ma quando sbuchiamo dall'altra parte... Miracolo!
c'è l'ultimo posto libero nel microparcheggio per Observation Point!!!
Mi ci tuffo, prendiamo tutto, dai, è corto, ci basta una borraccia, è inutile portarsi tanto peso, partiamo e...
"Houston, abbiamo un problema"...
Mi si è bloccata la @mouette!!!
Provo a vedere se riesco a spingerla a fare qualche passo in più, ma l'ansia è tanta, la paura pure e niente da fare.
Cerco di tornare giù con lei, ma no, lei vuole che faccia il sentiero, almeno io.
Scendiamo qualche passo insieme, poi riparto, direzione viewpoint.

Il sentiero parte in salita, ma prosegue come un dolce saliscendi. In effetti, alcuni passaggi potrebbero dare qualche problema a chi soffre di vertigini, non ci sono protezioni e in alcuni punti è stretto:
Però è davvero bello, nonostante il cielo a pecorelle dell'alba stia diventando un osceno cielo color panna...

Lo spettacolo dal Canyon Overlook è splendido, si vedono tutti i colori del parco, con la strada che si contorce come un serpente, le rocce e gli alberi, veramente fantastico!


Ohhh! Ci sono! ora ci vorrebbe proprio un po' d'acqua per rinfrescarsi... ma... ma...
L'unica borraccia ce l'aveva Barbara!!! :hands:

Vabbé! Non morirò di sete nella prossima mezz'ora!
Anche se mi manca la mia mouette (e la sua borraccia), me lo sono proprio goduto, il passaggio sotto la roccia è davvero bello, i panorami fantastici.

E i corvi... beh, sono gli animali simbolo di questi parchi, ce ne sono tantissimi, neri come l'inferno, con le piume lucide anche se un po' arruffate dal vento!

Anime in pena nel parcheggio...

Appena si accorge che sto arrivando, la mia personalissima Gunga Din arriva di corsa con la borraccia!!! non sia mai che mi sciupi un po'!
Ripartiamo, ma con calma... mille soste e mille fermate, Zion è un bellissimo parco...

Almeno fino a quando non si incontrano...


I bus turistici...
Si fermano nelle piazzole, occupano il parcheggio di una decina di auto e vomitano orde di gente che scende ondeggiando col culo piatto, si avvicinano al bordo e vogliono scattare in 50 la stessa foto senza gente vicino, fanno casino, strillano, qualcuno fuma una sigaretta in 3 tiri e nel giro di 3 minuti il capomandria richiama tutti all'ordine, incolonna le bestie e a colpi di frusta e pungolo ricarica il gregge a bordo...
E non importa che siano italiani, tedeschi, orientali o americani... la scena è sempre la stessa!

Usciamo da Zion e cominciamo a capire cosa ci sarà intorno...



il kamasutra della fotografia!

:grin::grin::grin::grin::grin:

Vedo una mandria, ma lì per lì non me ne sono accorto... sono bisonti!

E mentre il cielo si fa più grigio, arriviamo a Mount Carmel Junction, dove c'è...

Caffè, pie, qualche chiacchiera con la cameriera...
"This is our rainy day pie, last year we were here the most rainy day of August!"
"No, today is fine, but some day ago, there were mud everywhere!"

La pie è veramente buona, dopo il succo di roba incerta, ci siamo riconciliati col mondo.
Ripartiamo verso il North Rim pensando che siamo davvero in mezzo al nulla... Capisco perchè non è così celebre e visitato, è molto isolato!
Ad un certo punto, entriamo in uno dei millemila viewpoint della strada, non mi ricordo dove, dal punto più alto si vede tutta la vallata.

Ad un certo punto, arriva una ragazza con un antenna in mano, accende un ricevitore, si infila le cuffie e comincia a muovere l'antenna intorno...
Io che sono curioso come una scimmia subito le chiedo cosa stesse facendo...
E così scopriamo che è una ricercatrice che si occupa della reintroduzione del condor nell'area tra Utah e California, dove ne vivono circa 50 esemplari.
Con l'antenna riesce a capire in che direzione sia il condor e dall'intensità del segnale, in modo molto approssimativo, anche la distanza.
Poi, cercando, ho scovato questo:
https://www.nps.gov/grca/learn/nature/condor-re-introduction.htm
è proprio un progetto del National Park Service!

Passiamo anche Fredonia e ci troviamo nel nulla cosmico...
Quasi 100 km nei quali incrociamo pochissime macchine e un solo distributore... e purtroppo, anche la nostra personalissima nuvoletta di Fantozzi!

Arriviamo al campground, mangiamo la nostra insalata...

Ah, qui ho una cosetta da dire!
Quest'anno sono partito per gli USA dopo un mese di dieta e la mia dottoressa mi ha praticamente fatto promettere che non avrei esagerato.
Per cui, a pranzo ci siamo mangiati molto spesso l'insalata di Walmart e, invece dei loro dressing, abbiamo portato da casa una bottiglia di olio da 450cc e un vasetto di sale e pepe..
In questo modo sono riuscito a mantenere quanto faticosamente perso prima della partenza!

Mentre mangiavamo, i tuoni sono aumentati sempre più... volevamo fare il trail a bordo rim, ma ha cominciato a piovere...

E anche quando andiamo verso il North Rim Lodge, la situazione non migliora, anzi...

Approfittiamo dell'acquazzone per la doccia, e ci facciamo un giretto nello shop, prendiamo un té caldo e mentre cerchiamo di usare il wi-fi a carbonella dello shop, il mio sguardo cade su...

ce n'era un altro gusto pizza margherita... ma non ho avuto il coraggio di assaggiarle!!!

Visto che non accenna a smettere, decidiamo di cambiare il posto tenda con la stanza più scamuffa del lodge per 130$, piccola, un po' fuori dalla zona centrale, ma ottima sistemazione.

Però, che fai, non lo fai un giro al Bright Angel Overlook???
Ecco, è qui che mouette sfodera tutto il suo cuuuuore fotografico per beccare 2 (dico due, two, deux, zwei) fulmini...
DUE!!!

Ma vi rendete conto???
Cerco di fotografare un fulmine da quando ho una reflex (1989) e non ci sono mai riuscito!!!


La passeggiata verso il Bright Angel Overlook è davvero bella, si scende in basso rispetto al Lodge, ma si è al centro dell'azione, Grand Canyon a 360°.


Ed ecco qui... vi presento Bright Angel!



:grin::grin:

Mentre aspettiamo la cena, ci andiamo a gustare il tramonto sulla terrazza...

Ci sono troppe nuvole...

Ma... Rosso di sera, bel tempo si spera!

Questa sera abbiamo prenotato la cena al ristorante del North Rim Lodge... Carne ottima, prezzo nella norma nonostante il posto e la pretesa di eleganza del posto, intorno agli 80$ più la mancia, birra ottima...
Torniamo in stanza sotto una stellata strepitosa, fa freddino e abbiamo su  felpe e kway, probabilmente siamo stati troppo prudenti e alla fine si sarebbe potuto dormire anche in tenda, ma vabbè, siamo qui ed è bellissimo!!!
:17_heart_eyes:

Commenti

Post più popolari